MAURO VALENTINO FORTAREZZA BLOG

Mauro Valentino Fortarezza mv.fortarezza@gmail.com

https://www.amazon.it/s?k=mauro+valentino+fortarezza&crid=C19D8RU3O9CY&sprefix=mauro+valentino%2Caps%2C135&ref=nb_sb_ss_ts-doa-p_1_15

Mauro Valentino Fortarezza on AMAZON

lunedì 30 agosto 2021

Le voci sono solo voci. Due parole sui cantanti interpreti della musica pop.

Spesso chi ascolta una canzone si sofferma solo sulla voce del/della cantante, sul suo modo di esprimersi e trasmettere emozioni, e spesso (quando la canzone piace) si indirizza la propria ammirazione solo verso quella voce, pensando che rappresenti l'arte, il talento che c'è dietro a quel brano, quella musica, quella melodia...

Il più delle volte, però, quel/quella cantante è solo un interprete di un'opera realizzata da altri

Dietro una canzone ci sono dei cervelli che l'hanno pensata, creata, musicata, arrangiata, e che troppe volte vengono nascosti proprio dall'ombra di quell'interprete, che magari, sui palchi, dimentica pure di citarli quei cervelli... Una vergogna!

Spesso, quindi, si fa l'errore di attribuire il merito dell'esistenza di un'opera musicale, alla persona che sta sul palco solo per metterci la voce e interpretarla... Niente di più ingiusto e sbagliato! 
Certo, la voce e l'interpretazione sono due aspetti importanti per il successo di un brano, ma sono solo due dei tanti mattoncini che occorrono per costruirlo! 

E' come se ad un pilota di formula uno si attribuissero tutti i meriti dell'esistenza di un magnifico bolide da corsa che lui semplicemente guida, ignorando chi l'ha progettato, costruito, collaudato quel bolide... 

Da oggi, quindi, quando ascolti una canzone, pensa a chi c'è dietro... agli autori, ai compositori, agli arrangiatori, ai musicisti (che a volte addirittura coincidono con una sola persona). 

Nessun commento:

Posta un commento