MAURO VALENTINO FORTAREZZA BLOG

Mauro Valentino Fortarezza mv.fortarezza@gmail.com

https://www.amazon.it/s?k=mauro+valentino+fortarezza&crid=C19D8RU3O9CY&sprefix=mauro+valentino%2Caps%2C135&ref=nb_sb_ss_ts-doa-p_1_15

Mauro Valentino Fortarezza on AMAZON

lunedì 30 agosto 2021

Le voci sono solo voci. Due parole sui cantanti interpreti della musica pop.

Spesso chi ascolta una canzone si sofferma solo sulla voce del/della cantante, sul suo modo di esprimersi e trasmettere emozioni, e spesso (quando la canzone piace) si indirizza la propria ammirazione solo verso quella voce, pensando che rappresenti l'arte, il talento che c'è dietro a quel brano, quella musica, quella melodia...

Il più delle volte, però, quel/quella cantante è solo un interprete di un'opera realizzata da altri

Dietro una canzone ci sono dei cervelli che l'hanno pensata, creata, musicata, arrangiata, e che troppe volte vengono nascosti proprio dall'ombra di quell'interprete, che magari, sui palchi, dimentica pure di citarli quei cervelli... Una vergogna!

Spesso, quindi, si fa l'errore di attribuire il merito dell'esistenza di un'opera musicale, alla persona che sta sul palco solo per metterci la voce e interpretarla... Niente di più ingiusto e sbagliato! 
Certo, la voce e l'interpretazione sono due aspetti importanti per il successo di un brano, ma sono solo due dei tanti mattoncini che occorrono per costruirlo! 

E' come se ad un pilota di formula uno si attribuissero tutti i meriti dell'esistenza di un magnifico bolide da corsa che lui semplicemente guida, ignorando chi l'ha progettato, costruito, collaudato quel bolide... 

Da oggi, quindi, quando ascolti una canzone, pensa a chi c'è dietro... agli autori, ai compositori, agli arrangiatori, ai musicisti (che a volte addirittura coincidono con una sola persona). 

martedì 24 agosto 2021

Dino e Picco, i dinosauri che mangiavano uova fritte, il nuovo racconto per bambini di Mauro Valentino Fortarezza

Dopo alcuni mesi di lavorazione, finalmente è stato pubblicato su Amazon il nuovo racconto per bambini di Mauro Valentino Fortarezza, dal titolo "Dino e Picco, i dinosauri che mangiavano uova fritte", Independently Published (2021).

Una particolare comunità, formata da dinosauri erbivori e umani, vive serenamente, o quasi, in una grande grotta. La routine viene spezzata da un uovo di dinosauro e quindi da un cucciolo di t-rex, nato sotto gli occhi della tribù, che si nutre principalmente di frutta, radici, noci e... uova fritte, grazie alla geniale intuizione di cucinarle sulla pietra. Il piccolo tirannosauro, che si lega profondamente ad un triceratopo della sua età, malgrado la sua diversa natura viene accettato da tutti e...

Ecco il link per collegarsi alla pubblicazione su Amazon.it DINO E PICCO, I DINOSAURI CHE MANGIAVANO UOVA FRITTE



martedì 3 agosto 2021

EMORROIDI, UN VERO DRAMMA... ALTRO CHE COVID!

Ciao! Ho deciso di scrivere queste righe per rompere il ghiaccio e parlare di un problema di salute molto serio, che spesso si tende a sottovalutare o addirittura a nascondere. Sto parlando delle emorroidi... Si, delle emorroidi! Una malattia, anzi, un vero e proprio dramma che affligge 2/3 della popolazione mondiale! In pratica, circa 4 miliardi di persone!! In Italia, quindi, circa 40 milioni di cittadini sono alle prese con problemi al culo!! 
Altro che influenza! Altro che covid 19! Qui parliamo di una patologia devastante sia psicologicamente, perché ti butta giù inevitabilmente, inducendoti spesso a pensare al bagno come un luogo di tortura, che fisicamente, perché il più delle volte diventa invalidante... Non si può camminare, correre come prima, non si può mangiare e bere ciò che si vuole e neanche lavorare come prima! Bisogna fare attenzione a tutto, a non fare sforzi, a non stare troppo in piedi o troppo seduti, a non fare questo e non fare quello! 
Spessissimo la malattia causa delle perdite di sangue, anche abbondanti, dei prolassi, ecc. che poi costringono a valutare l'intervento chirurgico! 
Questo problema viene spesso trascurato, per poi degenerare negli anni. Un problema che il più delle volte si tende a nascondere, perché riguarda una parte così delicata e intima che magari a qualche stupido potrebbe ispirare una battutina scherzosa, ma sicuramente stupida e fuori luogo.

Allora voglio darti un consiglio, considerando la mia devastante esperienza personale... Prima di tutto parlane subito al tuo dottore, senza perdere tempo! La malattia, prima che diventi tale e complicarsi, se presa in tempo può risolversi semplicemente con l'assunzione di alcuni specifici integratori e/o regolando un po' l'alimentazione, lo stile di vita. Non attendere, affrontala prima possibile! A volte, quando diventa invalidante, sarebbe indispensabile un cambiamento sul lavoro, per non aggravare la situazione! Quindi parlane anche con il medico del lavoro e comunque al tuo capo! NO a soluzioni fai da te e NO al silenzio, al tabù! 
Molto importante - direi basilare - è ridurre drasticamente i tempi di permanenza nel bagno... Andare ad evacuare esclusivamente quando si ha lo stimolo è assolutamente necessario per evitare di accentuare la problematica! Spesso si resta sul water più di quanto sia opportuno restarci, aspettando che magari arrivi lì lo stimolo! Abitudine sbagliatissima!
Se stai soffrendo già da anni e magari quotidianamente combatti con un prolasso che scende giù ogni volta che vai in bagno, fai uno sforzo, sport, ecc., per poi cercare disperatamente di farlo risalire, allora molto probabilmente devi operarti! A questo punto, non buttarti giù, fatti coraggio e affidati ad un chirurgo esperto, un proctologo che esegue spesso questo tipo di intervento. Esistono varie e innovative soluzioni chirurgiche che potranno risolvere il tuo problema e farti tornare a vivere! Certo, l'operazione non è una passeggiata e il decorso post operatorio non esclude un po' di dolore, che tuttavia si supera con l'aiuto di terapie analgesiche e antidolorifiche.  
La cosa più importante, ripeto, è non perdere tempo!