MAURO VALENTINO FORTAREZZA BLOG

Mauro Valentino Fortarezza mv.fortarezza@gmail.com

https://www.amazon.it/s?k=mauro+valentino+fortarezza&crid=C19D8RU3O9CY&sprefix=mauro+valentino%2Caps%2C135&ref=nb_sb_ss_ts-doa-p_1_15

Mauro Valentino Fortarezza on AMAZON

venerdì 7 ottobre 2022

LETTERATURA MESSA AL TAPPETO

 

Oggi, si sa, alle nuove generazioni è richiesta una formazione più che altro scientifica, informatica, tecnologica, pertanto diventa sempre più improbabile la scelta di un percorso classico, orientata verso la letteratura, la filosofia. 

Si punta ai corsi di laurea in ingegneria, informatica, medicina, mentre quelli in lettere, storia, filosofia vengono presi in considerazione sempre meno.

È già difficile l'inserimento nel mondo del lavoro, quindi è comprensibile la decisione di un ragazzo di intraprendere un percorso che possa dargli più occasioni.

Questa realtà, tuttavia, ci fa assistere, impotenti, ad un grave, ineluttabile e generale impoverimento culturale e sociale.

I ragazzi di oggi leggono sempre meno e scrivono malissimo, questa è la conseguenza.

Quale futuro ci aspetta? 

mercoledì 5 ottobre 2022

NON SI PUÒ SOSTENERE CHI NON VUOLE LA PACE

 


Non si può continuare a sostenere chi non vuole neanche parlare di pace! 

Il nostro Governo deve assumere una posizione diversa da quella assunta finora. Deve ascoltare il popolo italiano (che ha avuto un'idea sempre chiara circa il conflitto in Ucraina) e smettere immediatamente di sostenere il presidente Zelensky, il quale, di recente, ha firmato un decreto che addirittura vieta ogni trattativa con Putin. 
In questo modo ha finalmente gettato la maschera, palesando la sua vera identità (che al popolo italiano non è sfuggita dall'inizio), quella di un personaggio ambiguo, che ha sempre scelto la strada dello scontro e mai quella del dialogo, della trattativa. 

"Se riesci a vivere con la mente in pace, in questo mondo senza pace, allora dovrai temere la tua mente!"
Proverbio indiano.